Siero contorno occhi antietà
con linfa di vite, uva rossa e fiordaliso
€34,90
Formulato con il fiordaliso dal potere decongestionante su borse e occhiaie e ideato sotto forma di crema per potenziarne l’effetto ristrutturante, il siero contorno occhi antietà, grazie alla presenza dell’uva rossa, svolge azione elasticizzante, migliorando il tono della pelle. La linfa di vite protegge la pelle dall’azione dei radicali liberi, nutrendo e illuminando il contorno occhi. La formula è arricchita con acido ialuronico concentrato, burro di karitè, pantenolo e vitamina E.
15 ml
97% di ingredienti di origine naturale


Fragranza naturale
olio essenziale di camomilla selvatica
Senza
Nel rispetto dell’ambiente e della pelle, il siero contorno occhi antietà di Reizia NON contiene ingredienti controversi, quali materie prime di origine animali, siliconi, parabeni, OGM, coloranti.
Packaging green
Per il suo siero viso illuminante antietà, Reizia ha scelto un contenitore in vetro riciclato al 90%, di cui il 60% post-consumo, abbinato ad un accessorio altrettanto eco-friendly, una pompa dispenser con una percentuale superiore al 70% di PP riciclato.
Per il packaging esterno Reizia ha scelto una carta composta al 100% da fibre di riciclo post consumer garantita da certificazione Blauer Engel e frutto di un processo produttivo eco-friendly che consente bassissime emissioni di CO2.
Indice degli ingredienti
Acqua purificata
Miscela di acidi grassi, derivati dal frazionamento dell’olio di cocco e dalla glicerina. Ha spiccate capacità emollienti
Estratto di fiordaliso dalle proprietà lenitive, astringenti, emollienti, depurative e antinfiammatorie
Frazione insaponificabile dell’olio di oliva, stimola la produzione di collagene e idrata molto bene la pelle ripristinando la barriera epidermica
Linfa di vite raccolta da vigne dell’azienda agricola biologica associata a reizia
Burro di karité, idratante, emolliente, profondamente nutriente, protegge dai radicali liberi e ha proprietà lenitive
Alcool cetilstearilico, una simil cera di origine naturale che dà consistenza al prodotto finito, conferendo alla formulazione maggiore viscosità
Emulsionante di origine vegetale ottenuto da olio di palma RSPO (Roundtable on Sustainable Palm Oil). Ha una azione stabilizzante, emulsionante e addensante.
Emulsionante naturale derivato dal sale sodico dell’acido lattico e dell’acido stearico, fornisce idratazione alla pelle e permette un’applicazione uniforme del prodotto
Emulsionante di origine vegetale, ottenuto da olio di palma RSPO (Roundtable on Sustainable Palm Oil), che si utilizza in associazione con altri emulsionanti per aumentare viscosità e stabilità delle emulsioni.
Derivato dalla vitamina b5, utilizzato come rigenerante cellulare. E’ umettante in quanto aiuta la pelle a attirare e trattenere l’acqua
Composto organico aromatico, utilizzato come conservante, dotato di proprietà antisettiche e antimicrobiche
Glicerina ovvero alcool igroscopico di origine vegetale, additivo emulsionante ad azione umettante, protettiva
Estratto di vinacce da vigne dell’azienda agricola biologica associata a reizia
Vitamina e, derivata dalla soia, agisce come idratante e emolliente, protegge dall’ossidazione le componenti lipidiche del prodotto, agisce come antiossidante e protettivo nei confronti dei danni da raggi uv
Acido ialuronico da biotecnologia verde, grazie alle sue proprietà idratanti, in grado di rallentare la fisiologica evaporazione di acqua dalla pelle, conferendo alla cute un aspetto elastico e tonico
Il sale sodico dell’acido deidroacetato viene impiegato come conservante, svolge attività antimicrobica e antimuffa
Un conservante che svolge anche azione antimicrobica nei confronti di funghi e batteri
Acido ialuronico in tre pesi molecolari da biotecnologia verde, capace di penetrare in profondità andando a nutrire I vari strati della pelle
Olio essenziale di camomilla selvatica dalle proprietà rivitalizzanti, toniche, antinfiammatorie
Fragranza di origine naturale, componente di alcuni oli essenziali
Sale di potassio dell’acido sorbico ricavato tramite procedimento di sintesi. Ha una funzione antimicrobica contro lieviti e funghi ed è impiegato come conservante della linfa di vite
Sostanza che deriva dalla fermentazione operata da batteri definiti lattici su barbabietola o canna da zucchero. Viene usato come regolatore dell’equilibrio idrolipidico poiché regola il ph naturale
Fragranza di origine naturale, componente di alcuni oli essenziali
Fragranza di origine naturale, componente di alcuni oli essenziali
Meditazione
Passo la linfa vitale, dono di Madre Terra, attorno ai miei occhi e vedo lo sguardo di una Dea: radiosa, femminile, magnetica, sensuale. Non devo fare nulla, mi do il permesso di semplicemente essere.
Ingredienti attivi
linfa di vite
fiordaliso
olio di oliva frazione insaponificabile
burro di karité
vinacce
vitamina E
acido ialuronico in tre pesi molecolari
acido ialuronico
olio essenziale di camomilla selvatica
Visita la pagina Ingredienti funzionali per conoscerne le proprietà